La nostra sede
La sede de L'Officina Culturale si trova all'interno del Campus delle Associazioni: una struttura urbana molto particolare e suggestiva, realizzata grazie alla riconversione, effettuata anni fa dall'allora Amministrazione Comunale, del villaggio-dormitorio destinato alle maestranze impegnate nella costruzione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Milano. Un'opera di riqualificazione ha permesso di poter assegnare a molte delle associazioni locali la maggior parte delle oltre trenta unità disponibili, ognuna delle quali ha una superficie interna di quasi 300 mq, oltre ad ampi spazi verdi esterni.
Nel Campus esiste un'ampia possibilità di parcheggio.
All'interno della nostra sede sono stati ricavati due ampi saloni, uno dei quali attrezzato a sala teatrale, una cucina con annesso angolo bar e altri spazi destinati a ufficio, attività sociali e servizi: spazi accoglienti e attrezzati, climatizzati, che permettono lo svolgimento di tutte le nostre attività nelle migliori condizioni possibili.
Buonanotte Quarantena Social Club

tutti i martedì e giovedì alle 21
fino al 7 maggio
L’Officina Culturale di Chivasso APS e Radio Impronta Digitale si uniscono per creare un programma di resistenza dal titolo "Buona Notte Quarantena Social Club", un contenitore via streaming sui canali FB delle due Associazioni
(facebook.com/OfficinaCulturale / e facebook.com/ImprontadigitaleWebRadio/)
per affrontate in modo alternativo questo momento storico, con rispetto, ma senza dimenticare che anche la quarantena è vita.
Una vita diversa, con altri ritmi, altri spazi, paure, preoccupazioni per il futuro, in molti casi in solitudine, ma vita.
Da qui nasce l’idea di unire le forze e far sentire la voce di chi ne sa, di chi sta trovando modi differenti di reagire, lavorare, aiutare. È un momento che forse non avremmo mai voluto vivere, ma che per la prima volta ci permette di riflettere sul senso stesso della vita. E noi lo faremo con una seria leggerezza, con una responsabile curiosità.
A che punto siamo ora, cosa terremo e cosa lasceremo dopo questa esperienza, come ci sta cambiando ma soprattutto cosa non sarà mai più come prima lo scopriremo dopo. Ora è tempo di vivere nel presente.
​
Buonanotte Quarantena vuole essere un augurio: che questa emergenza passi e che ci lasci qualcosa.
Ma sopratutto è un progetto che si autodistruggerà non appena tutto questo sarà finito e saremo entrati nel mondo nuovo: quello in cui finalmente potremmo tirare le fila. A quel punto chi lo sa.
​
Speriamo che questo spirito possa coinvolgervi come sta coinvolgendo i numerosi ospiti, amici, persone che parleranno del loro momento e daranno a vario titolo il loro contributo.
Noi ci crediamo, crediamo che uno spazio diverso e di resistenza sia possibile, ma soprattutto indispensabile e oggi più che mai crediamo che le esperienze di ognuno possano contribuire a farci percepire ed elaborare le distorsioni che circolano. Per piantare i semi di una consapevole nuova realtà.
​
Vi aspettiamo ogni martedì e giovedì alle 21!