Libera Accademia

insieme per un grande progetto innovativo
L’Officina Culturale APS di Chivasso e Accademie AIEM di Torino: due realtà importanti nei rispettivi settori si incontrano e danno vita a LAIAS, la “Libera Accademia Italiana di Arte e Spettacolo”.
Al suo interno prende vita un progetto innovativo, “i Mille Volti dell’Attore”: una serie di percorsi formativi completi, di base e intensivi, che mettono in relazione l’allievo con le diverse componenti dell’Arte Scenica: non solo la Recitazione in tutte le sue forme, ma anche il Trucco di scena, l’Acconciatura e la Costumistica, sia per il teatro che per il cinema e la TV.
I Corsi di Teatro
CORSO AMATORIALE DI BASE
I anno
OTTOBRE 2020 - MAGGIO 2021
Per chi desidera avvicinarsi al Teatro con spirito amatoriale ma, nello stesso tempo, vuole esplorare in modo completo tutti gli aspetti delle Arti Sceniche, utilizzando un percorso arricchente anche sotto l’aspetto umano, personale e relazionale. Il percorso si sviluppa sotto la guida di docenti e operatori esperti e preparati, capaci di gestire in modo costruttivo e valorizzante le dinamiche di gruppo.
durata del corso: xxx ore
cadenza: 1 incontro settimanale di 2 ore
costo annuale complessivo: xxx euro
PERCORSO INTENSIVO
PROFESSIONALIZZANTE
OTTOBRE 2020 - MAGGIO 2021
Per chi intende approfondire e arricchire il proprio bagaglio artistico, sia per proseguire un percorso personale di formazione, sia al fine di acquisire gli strumenti utili per dedicarsi alla professione in ambito teatrale.
In aggiunta al corso annuale, saranno proposti stage, seminari e work-shop con importanti artisti del panorama teatrale italiano e internazionale.
durata del corso: xxx ore
cadenza: 1 incontro settimanale di 2 ore
costo annuale complessivo: xxx euro
PROGRAMMI
I corsi sono a libera frequenza e strutturati in tre diverse sezioni interattive: recitazione, teoria, tecnica artistica.
Il I anno del corso base fornisce gli elementi fondanti relativi a corpo, spazio, interazione, ritmo, voce, espressione, gestione delle dinamiche emotive, dizione, storia del teatro, trucco, acconciatura, costumi e oggetti di scena.
Nei corsi professionalizzanti, gli stessi ambiti vengono affrontati in modo più approfondito, insieme ad altre materie e argomenti peculiari di questo percorso.
Al termine di ogni corso è prevista una “mise en espace” del testo su cui si è lavorato durante l'ultima parte del percorso didattico teatrale.
I Corsi di Recitazione
per Cinema Fiction TV
Questi corsi fanno parte del percorso di formazione “BER – BenEssere Recitativo”, ideato e condotto da ormai 14 anni da Michele Franco, attore cinematografico torinese con una grande esperienza su importanti set di produzioni con rilevanza nazionale.
CORSO BASE
OTTOBRE 2020 - MAGGIO 2021
Si sviluppa su 3 anni, con un incontro settimanale di 3 ore, offrendo fin dal secondo anno una grande capacità di confrontarsi con la concorrenza con ragionevoli possibilità di buoni risultati nell'affrontare provini e performances recitative di ogni natura. Lo standard raggiunto permette loro di iniziare a proporsi nel settore professionale e di avere una solida preparazione di base per accedere a formazione di livello superiore.
costo annuale complessivo: xxx euro
CORSO PROFESSIONALIZZANTE
OTTOBRE 2020 - MAGGIO 2021
Ha la durata di 2 anni, che sono il logico proseguimento dei 3 anni base, con 2 incontri settimanali di 3 ore ciascuno, ed è rivolto alle persone realmente motivate nel dedicare tutte le loro energie alla professione dell’attore sui set di Cinema e TV. A questo corso spesso partecipano attori e attrici già formati che vogliono implementare in questo modo il loro bagaglio espressivo e recitativo.
costo annuale complessivo: xxx euro