La nostra sede
La sede de L'Officina Culturale si trova all'interno del Campus delle Associazioni: una struttura urbana molto particolare e suggestiva, realizzata grazie alla riconversione, effettuata anni fa dall'allora Amministrazione Comunale, del villaggio-dormitorio destinato alle maestranze impegnate nella costruzione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Milano. Un'opera di riqualificazione ha permesso di poter assegnare a molte delle associazioni locali la maggior parte delle oltre trenta unità disponibili, ognuna delle quali ha una superficie interna di quasi 300 mq, oltre ad ampi spazi verdi esterni.
Nel Campus esiste un'ampia possibilità di parcheggio.
All'interno della nostra sede sono stati ricavati due ampi saloni, uno dei quali attrezzato a sala teatrale, una cucina con annesso angolo bar e altri spazi destinati a ufficio, attività sociali e servizi: spazi accoglienti e attrezzati, climatizzati, che permettono lo svolgimento di tutte le nostre attività nelle migliori condizioni possibili.
Anno 2019 - III edizione

Concorso Teatrale Internazionale "Città di Chivasso" 2019
Premi assegnati
Sezione nazionale

Miglior spettacolo
Nel nome del padre
La Corte dei Folli - Fossano (CN)

Premio UILT Piemonte
I giusti nel tempo del male
Teatro Claet - Ancona

Premio del Pubblico
Nel nome del padre
La Corte dei Folli - Fossano (CN)

Miglior regia
Stefano Sandroni
La Corte dei Folli - Fossano (CN)

Miglior attore
Pinuccio Bellone
La Corte dei Folli - Fossano (CN)

Miglior attrice
Cristina Viglietta
La Corte dei Folli - Fossano (CN)
Sezione internazionale

Miglior spettacolo
Don't you dare! (Non osare!)
Panta Rei Theatre - Londra

Premio UILT Piemonte
Noc Helvera (La notte di Helver)
Teatr I.N.N.I. - Varsavia

Premio del Pubblico
Don't you dare! (Non osare!)
Panta Rei Theatre - Londra

Miglior regia
Chiara D'Anna
Panta Rei Theatre - Londra

Miglior attore
Patrick Pawlak
Teatr I.N.N.I. - Varsavia

Miglior attrice
Chiara D'Anna
Panta Rei Theatre - Londra
Premio speciale "OfficinArte"
L'Officina Culturale ha inoltre assegnato il Premio speciale "OfficinArte" a

"La cena dei cretini"
della compagnia Malocchi&Profumi di Forlì
con la seguente motivazione:
"Per aver saputo proporre in chiave attuale e originale un testo classico internazionale della commedia brillante".
Premio alla Carriera
L'Officina Culturale ha voluto assegnare il Premio alla Carriera a

Mariagiovanna Rosati Hansen
attrice e regista
con la seguente motivazione:
"Per tutto quello che hai donato al Teatro e per quanto ancora potrai donarci con questa meravigliosa Arte".