La nostra sede
La sede de L'Officina Culturale si trova all'interno del Campus delle Associazioni: una struttura urbana molto particolare e suggestiva, realizzata grazie alla riconversione, effettuata anni fa dall'allora Amministrazione Comunale, del villaggio-dormitorio destinato alle maestranze impegnate nella costruzione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Milano. Un'opera di riqualificazione ha permesso di poter assegnare a molte delle associazioni locali la maggior parte delle oltre trenta unità disponibili, ognuna delle quali ha una superficie interna di quasi 300 mq, oltre ad ampi spazi verdi esterni.
Nel Campus esiste un'ampia possibilità di parcheggio.
All'interno della nostra sede sono stati ricavati due ampi saloni, uno dei quali attrezzato a sala teatrale, una cucina con annesso angolo bar e altri spazi destinati a ufficio, attività sociali e servizi: spazi accoglienti e attrezzati, climatizzati, che permettono lo svolgimento di tutte le nostre attività nelle migliori condizioni possibili.
Scena Madre 10.0

SCENA MADRE 10.0, un format ideato da Officina Culturale APS di Chivasso, realizzato con QU.EM. quintelemento APS di Cremona, in collaborazione con Uilt Nazionale. Semplice e innovativo, nasce con lo scopo di unire in un unico grande abbraccio artistico tutte le realtà teatrali Uilt del nostro bel paese; è una rete le cui maglie siamo tutti noi, con la nostra passione per il teatro; è uno spazio scenico virtuale dove esporre, come in una grande mostra teatrale, la propria Scena Madre.
Quante volte vi sarà capitato di pensare che una scena particolare di un vostro spettacolo, che ritenete speciale perché rappresentativa della vostra anima artistica, sia un peccato non poter essere vista da un pubblico più vasto o da addetti ai lavori? Quante volte avreste voluto poterla rappresentare in teatri di altri paesi, città o regioni?
SCENA MADRE 10.0 vi offre la possibilità di farlo, di promuovere, come in una grande vetrina, la vostra Scena Madre e con essa l’intero spettacolo dal quale è tratta, grazie a una diretta web a cadenza mensile, trasmessa sui nostri canali social. Nell’ottica di approfondire e promuovere le vostre opere, potrete anche presentare il trailer dello spettacolo da cui avete selezionato la vostra scena madre; è inoltre prevista la presenza, con un’intervista in diretta, di un rappresentante per ogni compagnia Uilt ospitata.
Le durate massime sono le seguenti: scena madre 8 minuti, trailer 2 minuti, intervista 10 minuti; da qui, oltre che dall’innovativo format del programma social, il titolo della trasmissione.
SCENA MADRE 10.0 è uno spazio aperto a tutti, per accogliere qualsiasi tipo di libera espressione teatrale senza alcun limite o tematica, dove i soli e veri protagonisti sono la Creatività e il Teatro in ogni sua forma.
Un modo per promuovere e promuoversi, mettendo in contatto la richiesta con l’offerta teatrale attraverso il confronto e la conoscenza di operatori teatrali, compagnie, artisti, registi, attori e direttori artistici di festival e rassegne locali, nazionali e internazionali.